La mostra Contaminazioni nasce dalla sinergia di due realtà catanesi, la nascente Fil Rouge Project, galleria d’arte e casa d’aste, di Claudia Cannizzo e Marta
“Dare un senso alla propria vita attraverso un percorso che conduce alla felicità”. Tutto questo è Ikigai, ovvero la parola giapponese che racchiude l’essenza della
Un’azienda sempre più proiettata verso il mondo digitale con un App dalla grafica semplice, accattivante e innovativa. Stamattina la presentazione della nuova applicazione, presso gli
Tra inciviltà e carenze nel sistema, la raccolta differenziata presenta moltissimi problemi in ogni quartiere di Catania.
Quello che dovrebbe rappresentare un valore importante per
Il dato emerge dal ‘Ranking dei percorsi degli ITS Academy – monitoraggio nazionale 2023’ predisposto da Indire per conto del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Legalità in primo piano nel circolo didattico “De Amicis” di Catania. Un appuntamento, organizzato dalla referente del progetto l’insegnante Maria Teresa Giunta, che ha permesso
Nell’ambito della programmazione Fondi Strutturali 2014/20, l’istituto Cavour di Catania rinnova il suo impegno proponendo progetti educativi ed innovativi da realizzare attraverso l’utilizzo dei fondi
Innovazione, tradizione e continua ricerca di prodotti di prima qualità. Questi gli “ingredienti” che fanno del “Sushi to Sashimi Course/Sicilia” un evento unico. All’ombra dell’Etna
Si terrà venerdì 16 settembre alle ore 10.00 l’inaugurazione del nuovo varco pedonale, in via Santa Sofia, dell’istituto Tecnico Aeronautico “Arturo Ferrarin” di Catania.
Un’opera di